Ciambellone della nonna

Ingredienti

5 Uova

300 g Zucchero

120 g Burro

Scorza di limone

150 g Latte

250 g Farina per dolci senza glutine

50 g Fecola di patate (consentita)

1 bustina Lievito in polvere per dolci senza glutine

Zucchero a velo

Procedimento

Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi e sciogliere a bagnomaria il burro. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e mettere da parte. In un’altra ciotola montare con le fruste i tuorli con lo zucchero aggiungendo in due volte, per almeno 5 minuti. Ottenuto un composto gonfio e spumoso aggiungere a filo il latte e dopo qualche secondo il burro fuso e la scorza grattugiata di limone. Sempre con le fruste in movimento incorporare la farina e la fecola un po per volta. Infine aggiungere gli albumi mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, e il lievito. Versare il composto nello stampo per ciambella del diametro di 24/25 cm, unto o imburrato e infarinato con la farina di riso. Cuocere la ciambella a 160°C per 40 minuti circa (*dopo 35 minuti fare la prova stecchino per controllare la cottura) Sfornare il ciambellone della nonna e lasciarlo raffreddare. Decorare con zucchero a velo e conservare coperto con la carta d’alluminio oppure sotto una campana di vetro.

Scarica la ricetta

Dichiarazione: Alcune immagini presenti nel sito sono state estratte dal web, e sono usate solo a titolo illustrativo, pertanto mantengono i relativi diritti dei rispettivi proprietari.

Questa ricetta è ricavata dal libro “In cucina senza glutine di Mary Di Gioia che ringrazio, e in seguito adattata alle mie esigenze.

Info via mail sul modulo contatti

“In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”

Un consiglio di lettura

Ti piace l'articolo? Condividilo

Condividi l’articolo su WhatsApp

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *