
Ingredienti
125 gr farina di riso
63 gr amido di mais
63 gr fecola di patate
150 gr ricotta
2 Uova
80 gr Prosciutto cotto
50 gr Parmigiano grattugiato
1/2 Cucchiaino Lievito istantaneo per torte salate
Procedimento
Acquistate della ricotta fresca, nel nostro caso ricotta di pecora più saporita, in alternativa potete usare anche ricotta vaccina. Fate sgocciolare la ricotta all’interno di un colino in modo da non farla risultare troppo acquosa poi mettetela all’interno di una ciotola capiente. Unite il parmigiano grattugiato e lavorate la ricotta in modo da farla diventare cremosa. Aggiungete anche le uova e continuate a mescolare con un cucchiaio. Setacciate la farina insieme al lievito istantaneo per torte salate e incorporatela al composto di uova e ricotta. Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Coprite l’impasto con della pellicola e lasciatelo riposare per circa 10 minuti. Trascorso il tempo di riposo, staccate dei pezzetti di impasto e formate dei salsicciotti stretti e lunghi. Ricavate dei tocchetti di impasto della grandezza desiderata, circa 10 – 15 g ciascuno. Appiattiteli con le mani e inserite all’interno un pò di prosciutto cotto. Chiudeteli e con le mani e formate delle palline. Ed ecco pronte le vostre castagnole salate. A questo punto non vi resta che friggere le castagnole in una padella con abbondante olio caldo mettendone poche alla volta. Rigiratele per farle dorare in maniera uniforme, poi con una schiumarola scolatele su della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso. Proseguite fino a friggerle tutte, poi servite le castagnole salate ricotta e prosciutto cotto ancora calde.
Scarica la ricetta
Dichiarazione: Alcune immagini presenti nel sito sono state estratte dal web, e sono usate solo a titolo illustrativo, pertanto mantengono i relativi diritti dei rispettivi proprietari.


Lascia un commento