Senza glutine

Ingredienti
5 uova
250 gr zucchero
200 gr burro sciolto
100 gr fecola di patate
105 gr farina di riso #
105 gr amido di mais #
1 fialetta aroma mandorla
16 gr lievito per dolci #
50 gr granella di nocciole #
zucchero a velo #
Procedimento
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e montiamo con le fruste elettriche per qualche minuto, fino a far diventare il composto biancastro e spumoso. Aggiungiamo l’aroma mandorla e mescoliamo ancora. Sempre mescolando aggiungiamo il burro sciolto e amalgamiamolo. Uniamo anche la Fecola di Patate Paneangeli e poi la farina (un po’ alla volta) e incorporiamole mescolando. Infine aggiungiamo il lievito per dolci e diamo un’ultima mescolata. Prendiamo una teglia da 26 cm di diametro (ma andrà bene anche leggermente più piccola o più grande) imburrata sul fondo, e cospargiamo il fondo con granella di nocciole Versiamo sopra l’impasto e livelliamolo se necessario. Poi inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 165 °C per 45 minuti, oppure in forno statico a 175 °C per lo stesso tempo. Una volta sfornata e fatta leggermente intiepidire, stacchiamo i bordi della torta dalla teglia passando nel mezzo la lama di un coltello, poi capovolgiamo la torta su un piatto da portata. Se ci va, possiamo decorarla con un po’ di zucchero al velo oppure lasciarla con in vista la sua bella superficie punteggiata di granella di nocciole.
Questa ricetta è stata estratta del sito di Benedetta Rossi ed in seguito adattata alle mie esigenze, senza glutine
Scarica la ricetta
#Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

“In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”
Un consiglio di lettura
Consigli per gli acquisti



Lascia un commento