
Ingredienti per una teglia 25×35 cm
5 mele di media dimensione
100 gr di zucchero di canna o semolato
2 uova
200 gr farina senza glutine #
50 gr amido di mais o di riso #
16 gr di lievito per dolci #
200 gr circa di latte senza lattosio (oppure bevanda vegetale)
succo 1 limone per bagnare le fettine di mele
Facoltative cannella in polvere e uvetta passa
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti molto piccoli. In alternativa potete affettarle con l’aiuto di una mandolina. Lasciate riposare in una ciotola irrorando con del succo di limone. A parte lavorate in un’altra ciotola con la frusta a mano lo zucchero e le uova. Unite il latte o la bevanda vegetale. Setacciate le polveri e se gradite unite un cucchiaio di cannella in polvere. Mescolate per creare una pastella cremosa, liscia senza grumi. Mescolate in un’ampia ciotola mele e pastella. Versate il tutto in una teglia misura interna 25×35 cm foderata da carta forno. Potete mettere sulla superficie della granella di frutta secca e una spolverata di zucchero. Infornate a 180 gradi, modalità ventilata, per circa 35 minuti, ma dopo i 30 minuti fate sempre la prova stecchino. Servite ancora tiepida.
N.B. Potete realizzare la pastella con la vostra farina preferita regolandovi con la quantità di latte in modo d’avere un composto cremoso.
Questa ricetta è ricavata dal sito “monicabellin.it” dell’amica Monica che ringrazio, e in seguito adattata alle mie esigenze
Scarica la ricetta
Dichiarazione: Alcune immagini presenti nel sito sono state estratte dal web, e sono usate solo a titolo illustrativo, pertanto mantengono i relativi diritti dei rispettivi proprietari.
#Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.


Lascia un commento