Una ricetta di Silvia Visconti tutta da provare!

Ingredienti
50 g parmigiano reggiano grattugiato
50 g olive verdi denocciolate
1 cucchiaino sale fino
Rosmarino q.b.
8 g lievito istantaneo per salati
20 ml olio EVO
150 ml acqua
150 g farina di riso
50 g fecola di patate
50 farina di ceci
Sale grosso q.b.
Procedimento
In una ciotola mescolate le due farine, la fecola, il parmigiano, il rosmarino tritato, il sale ed il lievito istantaneo in polvere. Unite l’olio, poi l’acqua poco alla volta. Mescolate con un cucchiaio, poi unite le olive tagliate a rondelle e trasferite il panetto sul piano di lavoro. Impastate con le mani formando un panetto morbido e omogeneo. Dividete il panetto in due parti uguali. Prendete un foglio di carta forno, infarinatelo con poca farina di riso e stendete il primo panetto molto sottile (circa 2mm). Sollevate il foglio di carta forno col composto steso e adagiatelo all’interno della teglia. Cuocete in forno statico a 200° per circa 20 – 25 minuti, o comunque fino a doratura. Attendete che si raffreddi completamente, poi spezzettate il composto con le mani ottenendo le schiacciatine croccanti. Fate la stessa cosa anche col secondo panetto.
Scarica la ricetta
Dichiarazione: Alcune immagini presenti nel sito sono state estratte dal web, e sono usate solo a titolo illustrativo, pertanto mantengono i relativi diritti dei rispettivi proprietari.
Questa ricetta è ricavata dal sito “Pasticcerando senza glutine” dell’amica Silvia che ringrazio, e in seguito adattata alle mie esigenze


Lascia un commento