Pizza Senza Glutine con patate e mozzarella

Ingredienti

500 gr farina senza glutine

500 ml acqua

2 gr lievito di birra secco

10 gr olio EVO

sale

farina di riso

Per la farcitura

2 patate

2 mozzarella

sale

olio EVO

rosmarino

Procedimento

Sciogli il lievito nell’acqua, girando con un cucchiaio. Metti il mix di farine in ciotola e rovescia l’acqua, con un cucchiaio inizia ad impastare, aggiungi l’olio e per ultimo il sale. Quando tutta la farina è assorbita, passa sulla spianatoia con un velo di farina di riso per non far appiccicare l’impasto. Impasta con le mani fino a ottenere un bel panetto senza grumi. Stendi la farina di riso sul piano e schiaccia l’impasto con le mani fino ad ottenere un rettangolo dello spessore di un cm circa. Piega il lato più corto verso il centro e sovrapponi l’altro lato (fai una piega a tre). Piega di nuovo in tre dal lato più lungo, ottenendo un panetto arrotolato. Se vuoi, puoi incidere una croce sull’impasto. Copri con pellicola e strofinaccio e metti a lievitare in forno spento (se non è troppo caldo accendi la lucina) per 6 ore. Riprendi l’impasto dopo la lievitazione, dividilo in due e stendi la pizza tonda aiutandoti con la farina di riso. Taglia le patate sottili un paio di mm con una mandolina. Buca la base della pizza, versa un filo d’olio e lo spennelli intorno al cornicione. Sistema le patate senza sovrapporle troppo, aggiungi il sale, un filo d’olio da spennellare per farle venire ben dorate. Aggiungi la scamorza a pezzi ben scolata. Inforna nel fornetto pizza preriscaldato oppure nel forno tradizionale preriscaldato a 220 gradi ventilato (o in base alla cottura del tuo forno) per 15 minuti o fino a doratura. Se usi il forno tradizionale, puoi aggiungere la mozzarella a pezzi dopo i primi 15 minuti di cottura e farne altri 5 fino a farla sciogliere (se necessario sistemala sotto il grill). A cottura ultimata, puoi aggiungere del rosmarino se preferisci.

Ricetta originale dal sito “Vivo Gluten Free”

Scarica la ricetta

Dichiarazione: Alcune immagini presenti nel sito sono state estratte dal web, e sono usate solo a titolo illustrativo, pertanto mantengono i relativi diritti dei rispettivi proprietari.

#Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

Questa ricetta, come tante altre è estratta da Facebook o da Instagram e, in seguito, adattata alle mie esigenze. Tutti i diritti sono del legittimo proprietario.

“In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”

Un consiglio di lettura

Ti piace l'articolo? Condividilo

Condividi l’articolo su WhatsApp

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *