senza latte e senza glutine

Ingredienti
250 g di lasagne fresche (o da cuocere) senza glutine #
300 g di spinaci cotti (o altra verdura a scelta)
Parmigiano q.b.
Per la besciamella vegetale
Fatta con brodo vegetale con scarti di verdure autunnali (zucca, cavolo nero, carote, cipolle, patate, finocchio, concentrato di pomodoro, sale, olio)
500 ml di brodo di verdure autunnali
40 gr di olio evo
50 gr di farina senza glutine #
Sale e noce moscata q.b
Procedimento
Scalda l’olio in un pentolino, unisci la farina, mescola bene e cuoci per 2 minuti. Versa il brodo caldo mescolando con la frusta fino a ottenere una crema liscia e densa, regola di sale e noce moscata, unisci gli spinaci cotti alla besciamella e mescola bene. Componi versando qualche cucchiaio sul fondo della pirofila, sistema le sfoglie di lasagne, ancora besciamella e spinaci, parmigiano grattugiato e ripeti gli strati fino a terminare di tutti gli ingredienti. Cuoci in forno ventilato a 180 °C per 25–30 minuti, finché la superficie è dorata. Lascia riposare 5–10 minuti prima di servire.

Questa ricetta è tratta dal sito di Luca Pappagallo e, in seguito adattata alle mie esigenze senza glutine.
Scarica la ricetta
#Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.


Lascia un commento