Cestini di frolla

ripieni di Nutella e nocciole

Ingredienti                                                              

300 gr farina per pasta frolla senza glutine #                          

2 Uova                                                                                                  

120 gr Burro senza lattosio                                                               

100 gr Zucchero                                                                                  

1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci #                                

1 bustina Vanillina #                                                                

250 gr Nutella                                                                                     

50 gr Nocciole #     

Metà dose      

150 gr farina per frolla senza glutine  #

1 uovo

60 gr burro senza lattosio

50 gr zucchero

1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci #

1/2 bustina vanillina #

125 gr Nutella

25 gr nocciole #

Procedimento

In una terrina unite tutti gli ingredienti e impastate prima con il cucchiaio e poi sulla spianatoia, fino ad ottenere un panetto ben sodo e omogeneo. A questo punto la frolla è pronta. Lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti Passati i 30 minuti, prendere la frolla e sulla spianatoia infarinata di farina di riso stenderla in un disco sottile ma non troppo. Imburrate e infarinate una teglia da muffin o degli stampini per crostatine. Con uno stampino per biscotti rotondo del diametro di 8/10 cm ricavare dei dischetti di pastafrolla e sistemateli in ogni stampino cercando di fare aderire bene la frolla alle pareti della teglia. Bucherellate il fondo con una forchetta e riempite di nutella. e sopra le nocciole tritate grossolanamente. Richiudete i bordi verso l’interno così da formare dei cestini. A questo punto i cestini sono pronti per essere informati a 180 gradi per 15 minuti circa. Sfornate quando li vedete coloriti e lasciateli raffreddare bene prima di toglierli dallo stampo. Decorate con lo zucchero a velo.

Ricetta originale di Mary zero glutine

Questa ricetta è ricavata dal libro “In cucina senza glutine di Mary Di Gioia che ringrazio, e in seguito adattata alle mie esigenze.

Scarica la ricetta

#Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

“In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”

Un consiglio di lettura

Ti piace l'articolo? Condividilo

Condividi l’articolo su WhatsApp

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *