Bacetti Napoletani senza glutine

Ingredienti

4 g lievito di birra secco (oppure 8 g lievito fresco)

280 g acqua (tiepida)

300 g farina senza glutine per pane

6 g sale

10 g olio extravergine d’oliva

1 cucchiaio strutto (facoltativo)

250 g salumi misti

1 uovo (per spennellare i panini)

Procedimento

In una terrina far sciogliere il lievito con poca acqua tiepida. Aggiungere la farina e la restante acqua e continuare a impastare. Infine aggiungere il sale e l’olio e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Incorporare lo strutto e impastare ancora con le mani. Unire all’impasto anche i salumi e continuare a impastare ancora per qualche minuto. Coprire con la pellicola e lasciar lievitare per 2 ore in forno spento leggermente preriscaldato a 50 gradi. Trascorso il tempo di lievitazione, ungete la spianatoia e versate sopra l’impasto. *Non usate farina altrimenti l’impasto si secca in superficie e i panini risulteranno croccanti in superficie e non morbidi. Con un tarocco tagliate tanti piccoli pezzi d’impasto da circa 50 grammi ciascuno e formate delle palline con le mani unte d’olio. Con queste dosi sono venuti 18 panini piccolini. Disponeteli su una teglia foderata con carta da forno. Accendete il forno a 200°C modalità ventilato con all’interno una terrina piena d’acqua. Spennellate i panini con l’uovo sbattuto. Fate cuocere a 200°C per 20 minuti, nella parte centrale del forno e lasciando nel forno la terrina d’acqua così che sulla superficie dei panini non si creerà la crosta ma resteranno belli morbidi. Sfornate dopo 20 minuti e lasciateli raffreddare.

Scarica la ricetta

Dichiarazione: Alcune immagini presenti nel sito sono state estratte dal web, e sono usate solo a titolo illustrativo, pertanto mantengono i relativi diritti dei rispettivi proprietari.

Info via mail sul modulo contatti

“In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”

Un consiglio di lettura

Ti piace l'articolo? Condividilo

Condividi l’articolo su WhatsApp

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *