Croccantella di cavolfiore

Senza glutine

Ingredienti

300 gr cavolfiore pulito da frullare a crudo

1 uovo

250 gr acqua

50 gr parmigiano grattugiato

30 gr olio evo

1 cucchiaino di sale

150 gr farina di riso #

30 g farina di mais #

Erbette aromatiche in polvere

Pangrattato senza glutine #

Procedimento

Pulite il cavolfiore, tagliate 300 grammi di cimette e frullate al mixer con l’acqua e l’olio. Unite l’uovo, il parmigiano e il sale.  Unite le farine e amalgamate bene. Io ho scelto la farina di riso e la farina di mais fioretto. Se optate per altre farine fate in modo che il composto sia cremoso. Prendete una teglia da forno rotonda diametro 30 cm oppure rettangolare 30×40 cm, foderatela da carta forno, spennellatela con olio evo e cospargete un paio di cucchiai di pan grattato senza glutine.  Versate l’impasto e livellatelo con una spatola, sarà circa un centimetro di spessore. Cospargete sulla superficie delle erbe aromatiche in polvere e un po’ di pangrattato. Questo in cottura diventerà una sfiziosa crosticina. Cuocete nel forno già in temperatura a 200 gradi per circa 30 minuti. Regolatevi a naso e guardando la doratura della superficie.

La croccantella di cavolfiore risulterà più croccante se stesa sottile. Personalizzatela e insaporitela a vostro gusto anche con l’utilizzo di spezie a piacere.

Questa ricetta è ricavata dal sito “monicabellin.it” dell’amica Monica che ringrazio, e in seguito adattata alle mie esigenze

Scarica la ricetta

#Nota: si raccomanda di acquistare i prodotti segnalati con un asterisco* solo se riportano il marchio Spiga Barrata in confezione e/o la dicitura senza glutine e consigliati dal prontuario degli alimenti AIC Associazione Italiana Celiachia.

“In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei”

Un consiglio di lettura

Ti piace l'articolo? Condividilo

Condividi l’articolo su WhatsApp

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *