
Ingredienti
450 g farina senza glutine mix B della @schaerglutenfree (o un mix pane)
250 g di yogurt bianco intero naturale
50 ml di acqua
1 cucchiaino di lievito istantaneo
mezzo cucchiaino di sale
Procedimento
Versate nella ciotola capiente circa 450 g di farina, insieme al cucchiaino di lievito istantaneo non vanigliato. Aggiungete 250 g di yogurt bianco intero e circa 50 g di acqua con un pizzico di sale. Lavorate prima con un cucchiaio e poi con una mano. L’impasto richiede un po’ di pazienza magari l’aggiunta di un po’ di farina, fino a quando risulta morbido e ben lavorabile. Dovrete formare una palla ben compatta ed elastica. Con l’aiuto di un matterello stendete il vostro impasto sulla spianatoia ben infarinata, spesso circa mezzo centimetro. Usate un bicchiere per fare le forme rotonde ma oppure una coppa pasta. Dopo aver intagliato tutti i cerchi lasciate riposare le tigelle circa 10 minuti. Accendete il fornello e scaldate una padella antiaderente abbastanza ampia. Quando è ben surriscaldata abbassate la fiamma e ponete un po’ di tigelle alla volta a cuocere. Vi consiglio di tenere un coperchio sopra per non far disperdere il calore. Cuociono 5 minuti per lato. Le vedrete dorare e gonfiarsi. Man mano che si cuociono ponetele su un cestino coperto da un tovagliolo di cotone. Servitele tiepide se potete, saranno ancora più buone. A parte fate trovare ai vostri ospiti dei coltelli per tagliarle e farcirle con quel che più desiderano. Ideali come antipasti se spalmate da formaggi cremosi, creme salate o salumi. Buonissime anche a colazione o merenda se spalmate con creme al cioccolato. A voi la scelta. Se volete potete conservarle anche un tre, quattro giorni in frigorifero coperte da pellicola e riscaldarle in padella qualche minuto per farle tornare ben calde.
Scarica la ricetta
Dichiarazione: Alcune immagini presenti nel sito sono state estratte dal web, e sono usate solo a titolo illustrativo, pertanto mantengono i relativi diritti dei rispettivi proprietari.


Lascia un commento